Quello che segue è il diario della nascita di Matilde, accompagnato dalle energie positive dei Fiori di Bach.
I genitori, Valeria e Roberto, ci hanno autorizzato a pubblicare questa loro esperienza. Vorremmo precisare che alcuni rimedi indicati non sono dei fiori di Bach, ma dei rimedi omeopatici, e che ovviamente questa è l'esperienza di Valeria e Roberto, ogni coppia potrebbe aver bisogno di rimedi diversi. Quello che però secondo noi rimane importante è l'esperienza che questi due nostri amici hanno vissuto :-)
Buona lettura.
La nascita di Matilde Martedì 8 Febbraio 2000
Premessa:
La data presunta del parto è stata individuata nei primi giorni del mese di Marzo, che coincide con la fine del periodo di gestazione e il novilunio. In questi giorni siamo tutti impegnati al trasloco nella nostra nuova "prima dimora" per arrivare alla quale occorre salire 103 scalini! &
Distrutti dalla stanchezza, trascorriamo così la nostra ultima notte in due.
ore 4.45
rottura delle acque
somministrazione di rescue remedy
ore 5.30
partenza in auto verso l'ospedale di Poggibonsi
somministrazione di rescue remedy
ore 6.00
arrivo ospedale di Poggibonsi
somministrazione di rescue remedy
ore 6.15
visita ginecologica con accertamento della rottura delle acque ma senza dilatazione e con l'utero non ancora pronto somministrazione di rescue remedy
ore 6.30
sistemazione in camera e tracciato di controllo con lievi contrazioni
ore 6.45
somministrazione di 5 granuli di caulophyllum alla 12 ch e rescue remedy
ore 8.15
somministrazione di 5 granuli di caulophyllum alla 12 ch e rescue remedy
ore 9.00
somministrazione di rescue remedy
ore 10.00
tracciato con lievi contrazioni e movimenti del feto agitazione e paure: somministrazione di mimulus e white chestnut (2 gocce direttamente dalla stock bottle in 2 dita di acqua )
ore 10.45
somministrazione di 5 granuli di caulophyllum alla 12 ch e rescue remedy
ore 11.00
somministrazione di mimulus e white chestnut
ore 12.00
tracciato con lievi contrazioni ad intervalli regolari di 4/5 minuti, somministrazione di mimulus, white chestnut e walnut per predisporsi al cambiamento
ore 12.15
somministrazione di 5 granuli di caulophyllum alla 12 ch e rescue remedy
ore 13.00
somministrazione di 5 granuli di caulophyllum alla 7 ch e rescue remedy
ore 14.00
somministrazione di 5 granuli di caulophyllum alla 7 ch nuovo tracciato durante il quale le contrazioni si sono diradate: viene deciso di tornare alla 12 ch somministrazione di mimulus,white chestnut e walnut
ore 14.30
somministrazione di rescue remedy
ore 15.00
somministrazione di 5 granuli di caulophyllum alla 12 ch e di mimulus,white chestnut e walnut
ore 15.30
somministrazione di rescue remedy
ore 16.00
somministrazione di 5 granuli di caulophyllum alla 12 ch e di walnut e impatiens perchél'attesa sta divenendo pesante e larch per dare nuova sicurezza.
ore 16.30
somministrazione di mimulus, white chestnut
ore 17.00
somministrazione di 5 granuli di caulophyllum alla 7 ch e rescue remedy
ore 18.00
somministrazione di 5 granuli di caulophyllum alla 7 ch e rescue remedy
ore 18.15
subentrano le prime forti contrazioni che vanno in ipertono (cioè senza periodo di riposo fra l'una e l'altra) viene deciso di interrompere la somministrazione di medicinali omeopatici e contemporaneamente si aumentano quelle di rescue remedy che da questo momento viene assunto con relativa regolarità, in periodi non maggiori di 15 minuti aggiungendo anche star of bethelhem per iniziare ad aiutare il bambino.
ore 19.00
il travaglio è ormai in fase attiva, i dolori delle contrazioni, che nel frattempo si sono regolarizzate, divengono sempre più forti.
ore 19.30
viene eseguito un ulteriore tracciato che conferma l'aumento dell'intensità delle contrazioni.
ore 20.00
viene espulso il tappo ematico per cui si decide di passare nella casa parto vera e propria.
ore 20.15
immersione nella vasca con acqua calda, rescue remedy viene assunto quando possibile ormai anche da noi che siamo di supporto(il sottoscritto e la madre della futura mamma)e viene posto sulle tempie e i polsi.
ore 20.45
uscita dalla vasca e posizionamento sullo "sgabello olandese" con il mio sostegno alle spalle, ancora rescue a volontà e star of bethelhem.
ore 21.08
nasce Matilde che finalmente viene accolta al seno della madre che era stato cosparso con alcune gocce di star of bethelhem: è una stupenda bambina di 3 kg con tanti capelli neri!!
ore 21.30
lieve abbassamento di pressione della madre che si riprende prontamente con rescue remedy.
ore 22.00
suturazione della madre (2 punti interni e 3 esterni) e medicazione con rescue cream e somministrazione di walnut e star of bethelhem.
ore 22.30
la madre non si rende conto ancora concretamente della nuova situazione, somministrazione di clematis.
Per favorire al meglio la montata lattea, viene assunto 3 granuli x 3 volte al dì di ricinus alla 5 ch e 5 granuli x 3 volte al dì di china alla 5 ch.
Il trauma del post-parto, la probabile depressione ,il cambiamento di vita che necessariamente interverrà sarà gestito inizialmente con un a miscela floreale di mustard-walnut-star of bethelhem-crab apple da assumersi per almeno 20 giorni.
Rescue cream per le medicazioni della madre e dell'ombelico della figlia, tintura madre di calendula per i lavaggi intimi per favorire la cicatrizzazione.
Il parto, secondo il personale sanitario, ha seguito uno svolgimento sostanzialmente regolare anche se erano stati previsti tempi molto più lunghi; soprattutto le ultime fasi hanno destato meraviglia considerando che si trattava di una ragazza di 26 anni al primo parto (di circa 20 giorni in anticipo).
La tranquillità e la consapevolezza (forse anche incoscienza) che ci accompagnavano, hanno destato nel reparto, una sorta di curiosità verso gli aiuti da noi assunti durante tutte le fasi della giornata. Ulteriori richieste di segnalazione di libri di testo inerenti, e rimedi stessi, ci ha posto in una situazione che da una parte ci ha commosso e meravigliato e che dall'altra ha confermato quanto effettivamente buoni ed efficaci siano i rimedi.
Da parte nostra c'è stato un completo affidamento verso queste pratiche che unitamente al controllo della respirazione ci hanno ricambiato facendoci vivere momenti indimenticabilmente intensi.
Dopo appena due giorni di ospedale di cui uno passato tutti e tre assieme nella casa parto(poi ceduta ad un'altra coppia)e aver appreso come si maneggia un bambino appena nato e relative cure di cui necessita, siamo tornati felicemente nella nostra piccola casetta ancora tutta da sistemare.
Ma con Matilde è proprio tutta un'altra cosa!
Ciao Roberto
se volete scrivere un messaggio a Roberto, Valeria e Matilde cliccate qui .
sostienici con paypal